english biographical note at the bottom of the page

Antonio Martelli

Via Mauro Macchi, 32 – Milano
– telefono e fax 02 66986264
– email antonio.martelli@unibocconi.it
- sito web personale www.antoniomartelli.it


Dopo essersi laureato in Scienze Politiche all’Università di Pavia, Antonio Martelli ha lavorato presso gli uffici studi e programmazione di due aziende industriali di importanza internazionale ed è stato quindi direttore di due società di ricerca e consulenza. Dal 1980 al 1984 è stato Direttore del Centro Studi Confindustria a Roma.

In seguito, ha ripreso l’attività di consulenza nell’area della strategia, collaborando con grandi aziende multinazionali e istituzioni europee, in modo particolare su problemi inerenti alla costruzione di scenari. Ha anche ricoperto importanti posizioni nel settore del credito.

Dal 1983 al 1986 è stato docente di Programmazione Aziendale alla Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (LUISS) e direttore della Scuola di Management della stessa LUISS. Dal 1985 al 2010 ha insegnato Strategia e Politica Aziendale presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano nonché Economia Applicata presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Ha anche insegnato presso diverse altre università italiane ed è stato più volte Visiting Professor presso le università di San Diego e di Kuala Lumpur, nonché presso la New South Wales University di Sidney. É stato docente video di Strategia e Politica Aziendale presso l’Università Telematica Nettuno nel 1999 e 2009.

È autore di diversi libri, tra cui: Teorie e ideologie del management, 1979; Scenari e strategie, 1988; Analisi strategica mediante scenari, 1992; ll mondo nel 2010. Le mappe del cambiamento, 1997; Alle radici della strategia, 2005; 2010 / 2025. Scenari della transizione, 2009. Ha anche al suo attivo circa 200 fra articoli e saggi di economia e management, il più recente dei quali è Pianificare per scenari. Un approccio metodologico, in corso di pubblicazione sui Quaderni di management. È socio della American Economic Association e della World Future Society. Cultore di storia economica e militare, su questi temi ha pubblicato inoltre La lunga rotta per Trafalgar. ll conflitto navale anglo-francese 1685-1805, 2005; La disfatta dell’Invincibile Armada. La guerra anglo-spagnola e la campagna navale del 1588, 2008; l due volti della strategia. Marte e Mercurio. La battaglia come metafora delle condotte di impresa, 2010; La battaglia d’Inghilterra, 2011.

 


Elenco delle pubblicazioni

A) Libri

  • Teorie e ideologie del management, Etas Libri, Milano, 1979;

  • Lo scambio complesso. Governi, politiche industriali e imprese nei paesi avanzati, ll Mulino, Bologna, 1984;

  • Scenari e strategie. Analisi del futuro e condotte di impresa, Etas Libri, Milano, 1988;

  • Analisi strategica mediante scenari. Dal macro al microambiente: teorie e metodi, Etas Libri, Milano, 1992;

  • ll mondo del 2010. Le mappe del cambiamento, ll Sole 24 Ore, Milano, 1997;

  • Alle radici della strategia, Le Monnier, Firenze, 2005;

  • 2010/2025. Scenari della transizione, Ipsoa, Milano, 2009;

  • l due volti della strategia. Fra Marte e Mercurio: la battaglia come metafora delle condotte di impresa, Ipsoa, Milano, 2010.


B) Articoli e Saggi

  • Processi previsivi, voce per "Le parole dell'impresa", F. Angeli, Milano, 1995;

  • Will a united Italy Survive until 2010 ? Futures Research Quarterly, Spring 1995;

  • Apogeo e declino dell’uomo economico, Rivista Milanese di Economia, gennaio-marzo 1996;

  • Miti e realtà del telelavoro, l’Impresa, n. 5, 1996;

  • Scenarios and Business Strategy : Some Recent Developments l, CEMS Review, 1996, n.2;

  • Strategia, in “Manuale di Organizzazione Aziendale”, Vol. ll, a cura di Raoul Nacamulli, Utet, Torino, 1997;

  • Storia e management Da Clio ad Atena, Sviluppo e Organizzazione, gennaio-febbraio 1997;

  • l fattori critici di successo sui mercati internazionali, L’Impresa, n. 1, 1997;

  • Onde lunghe, cicli di vita, scenari, Sviluppo e Organizzazione, maggio-giugno 1997;

  • Scenario Building and Scenario Planning: State of the Art and Prospects of Evolution, Futures Research Quarterly, Bethesda, Maryland, Summer 2001;

  • L’analisi di impatto della tendenza e il caso delle fibre chimiche, SDA Bocconi, Milano, 2001:

  • From Competitive Intelligence to Scenario Planning, Future Research Quarterly, Bethesda, Maryland, Winter 2007;

  • Appunti per una storia della teoria della strategia aziendale, Quaderni di management, Milano, gennaio-febbraio 2011;

  • Pianificare per scenari: un approccio metodologico, di prossima pubblicazione in Quaderni di management, Milano.



Antonio Martelli: personal profile

A.M. graduated m.c.l. in Political Science at the University of Pavia in 1958. He then studied International Economics at the University of Freiburg, Germany.

From 1961 to 1969 he worked in the Research and Planning Departments of two manufacturing companies of international standing. From 1969 to 1980 he was CEO of two Italian management consulting companies. From 1980 to 1984 he was Director of the Research Department of Confindustria, the Italian Manufacturing Confederation.

From 1985 to 2003 he was Chairman and Senior Partner of SITEA, Ricerche e Strategie di Sviluppo, Milano, a professional group active in the area strategic consulting. Here he worked with many multinational companies and European institutions. From 1989 to 1992 he was member of the Technical – Scientific Committee of the Italian Budget Ministry; he was also a member of the National Commission for Privatization.

From 1984 to 1987 he taught Business Planning at LUISS (the Free University for Social Studies) of Rome: in 1985/86 he also was director of the Management School of the same University. From 1984 to 2010 he taught Business Economics and later Business Strategy, both in Italian and in English, at the Università Commerciale Luigi Bocconi of Milan. He also taught Business Policy and Strategy and later Applied Economics at the Università degli Studi di Milano Bicocca from 1996 to 2006. He taught on video Business Policy and Strategy at the Università Telematica Nettuno (equivalent to the Open University) of Rome in 1999 and 2009. Besides he was Visiting Professor of International Competitiveness at the University of San Diego, USA, in 1996, 2000 and 2004; Visiting Professor at the chair of European Studies at the University of Kuala Lumpur, Malaysia, in 1999; and Visiting Professor of Scenario Building and Planning at the New South Wales University, Sidney, in 2003.

Antonio Martelli published 12 books as well as about 120 articles on various topics of Business Management and Applied Economics. He is a member of the American Economic Association and of the World Future Society. He is a widower and has two children. His hobbies are playing the piano and economic and military history, on which he published recently three books, on the battle of Trafalgar (1805), on the defeat of the Spanish Invincible Armada (1588) and on the Battle of Britain (1940) respectively. In 2010 he also published a book about the comparison between business strategy and military strategy. In English he published the following articles:

  • Scenarios and System Dynamics, Rivista Italiana di Analisi Dinamica dei Sistemi, no. 5, 1991;

  • Will a United Italy Survive until 2010?, Futures Research Quarterly, Spring 1995;

  • Scenarios and Business Strategy: Some Recent Developments, CEMS (Consortium of European Management Schools) Review, 1996, vol. 1, no. 4;

  • Long – term Structural Consequences of the euro, Futures Research Quarterly, Spring 1999;

  • Scenario Building and Scenario Planning: State of the Art and Prospects of Evolution, Futures Research Quarterly, Bethesda, Maryland, Summer 2001;

  • From Competitive Intelligence to Scenario Planning, Future Research Quarterly, Bethesda, Maryland, Winter 2007.

Per essere informato su ogni aggiornamento del sito, inserisci il tuo indirizzo e-mail: